L 24MF/00

Miele Millefiori

Nell’ennesimo anno di sfide climatiche straordinarie, siamo incredibilmente orgogliosi di annunciare il nostro Lotto numero ZERO.

Ogni goccia di questo miele rappresenta il duro lavoro delle api e il nostro impegno instancabile per proteggerle. 
La produzione di quest’anno, sebbene limitata, è carica di significato e valore, proprio perchè raggiunta in un contesto complicato.
Il risultato è un miele millefiori dal profumo fresco e aromatico, con il tiglio e l’ailanto che si sposano in modo perfetto in un armonia di profumi e sapori dal carattere importante ed evocativo.

Il riconoscimento Rosa d’Argento al concorso Mieli di Lombardia è l’espressione di quanto le api ed il nostro territorio sanno donarci.

Grazie per essere parte della nostra storia.
Alice, Rubens e le Api

Numero di lotto: L24MF/00
Rocnoscimento: Rosa d’Argento 2024 – Mieli di Lombardia
Nome del prodotto: Miele Millefiori
Quantità netta: 17.5 Kg
Data di raccolta: fine giugno 2024
Zona di produzione: Inzago
Consistenza: Liquida. Cristallizzazione mediamente lenta. (Tutto il miele cristallizza naturalmente.)
Colore: Ambrato
I descrittori del miele: Questo miele millefiori si distingue per il profilo aromatico unico grazie al nettare di tiglio e ailanto. All’olfatto emerge un profumo fresco e complesso dove le note floreali del tiglio evocano le erbe aromatiche di montagna, mentre l’ailanto aggiunge un tocco fruttato e dolce, con sfumature di frutti esotici. Al palato, la dolcezza equilibrata e la texture setosa si sposano con note agrumate e di menta del tiglio, arricchite dal sapore dell’ailanto che ricorda la pesca matura. La lunga persistenza e il colore ambrato intenso fanno di questo miele una delizia per i sensi, perfetto da gustare su pane tostato, con formaggi, sia freschi sia stagionati, dal profilo gustativo importante, yogurt o come dolcificante naturale per tisane dal profilo aromatico neutro in modo da apprezzare tutto il gusto ed il profumo di questo miele.
Condizioni Climatiche: Anno caratterizzato da estremi climatici. Fioriture primaverili anticipate seguite da abbassamenti repentini delle temperature con perdita del nettare. Periodi di siccità contrapposte a piogge intense.
Metodo di produzione: Produzione artigianale con l’utilizzo di tecniche apistiche non invasive e rispettose del benessere delle api.
Smielatura: effettuata dal Laboratorio conto terzi della Cooperativa sociale “I Sogni” in via Enrico Berlinguer 15, 24020 Villa di Serio (BG)
Lotto di Smielatura: RZ18062024
Confezionamento: 70 vasetti da 250g

Contattaci per avere informazioni